Progetto di ampliamento
Lo spazio disponibile per nuovo materiale d'archivio sul sito della Fondazione Gosteli è stato pienamente sfruttato. Anche le condizioni climatiche sfavorevoli nel magazzino esterno rappresentano una sfida che deve essere affrontata. L’intero sito dell'Archivio Gosteli dovrebbe inoltre diventare più aperto e invitante.
Per motivi di conservazione e sulla base di uno studio di utilizzo, nell'autunno del 2023 il Consiglio di fondazione dell’Archivio Gosteli ha deciso di avviare la progettazione di un nuovo deposito. Dall'estate 2024 la commissione edilizia appositamente istituita, insieme ad esperte ed esperti esterni, adotta tutti i passi necessari per realizzare un ambiente archivistico adeguato alle esigenze future. Siamo liete di questo progetto innovativo e vi aggiorneremo sugli sviluppi più importanti.
Tappe
- 2023
-
avvio del progetto e studi iniziali
- 2024
-
richiesta di sostegno al comune di Ittigen (approvata); informazioni per il pubblico e per le vicine e i vicini; studi di fattibilità
- 2025
-
procedura di garanzia della qualità; domanda di costruzione
- 2026
-
permesso di costruzione; reperimento fondi; progettazione; gara d’appalto e assegnazione
- 2027
-
inizio dei lavori; completamento della costruzione