Archiviazione

Avete trovato in soffitta i diari di una zia morta da tempo o avete fatto foto durante lo sciopero delle donne del 2019? Siete membre di un'associazione, di un gruppo, di un'organizzazione professionale o di una cooperativa? Vi è stata affidata una successione o state riordinando  i vostri documenti personali? Non sapete quali documenti eliminare o come archiviare i vostri file elettronici?

Consulenza archivistica

L'Archivio Gosteli sarà lieto di fornirvi assistenza e consulenza e di verificare la vostra richiesta di versamento di documenti. Forniamo suggerimenti sul modo migliore per archiviare documenti cartacei o audiovisivi e sull'archiviazione elettronica. Contattateci e raccontateci del vostro archivio. 

Acquisizione di un archivio

Acquisiamo gli archivi di organizzazioni e associazioni di donne, sia a livello nazionale sia locale, e archiviamo i documenti di collettivi e di campagne, nonché lasciti di singole persone. Per consentirci di valutare se il vostro archivio può integrarsi nella nostra collezione, vi saremmo grate se poteste descrivere i vostri documenti nel modo più dettagliato possibile (quantità, contenuto, organizzazione, stato di conservazione).

In caso di acquisizione da parte dell'archivio, collaboreremo con voi per definire le modalità in un accordo di donazione. Una volta consegnati, i documenti vengono organizzati, imballati in scatole per l’archiviazione a lungo termine e registrati nel nostro database online, in modo che possano essere consultati da ricercatrici, ricercatori e persone interessate.

Importante: non accettiamo versamenti spontanei. Vi preghiamo di non portarci documenti senza preavviso.

Responsabile Costituzione del patrimonio archivistico/Versamenti: Ladina Fessler